Stats Tweet

Ponce de León, Rodrigo.

Viceré di Napoli. Quarto duca d'Arcos, viceré del regno di Valenza, dal 1646 al 1648 fu viceré di Napoli. Durante il suo governatorato scoppiò la rivolta di Masaniello (1647), in gran parte causata dalla sua contraddittoria politica. Assolutamente impreparato a fronteggiare la difficile soluzione, P. alternò una feroce repressione ad alcune concessioni e finì con l'esasperare il popolo. Non mantenne fede alla promessa di abolire le gabelle sulle merci (la cui introduzione era stata una delle cause della rivolta) e, per sfuggire all'ira popolare, dovette rifugiarsi in Castelnuovo, dove, assediato, capitolò e dichiarò abolite tutte le gabelle introdotte dopo Carlo V. Tuttavia, all'arrivo della flotta spagnola di don Giovanni d'Austria, P. mutò radicalmente il proprio atteggiamento. Napoli fu sconvolta da nuove sanguinose sommosse ed egli fu deposto. Tornato in Spagna, non ricoprì alcuna carica politica (1602-1672).